Offerta di Primavera
Tra le meraviglie della Sardegna, i Tacchi d'Ogliastra regalano panorami mozzafiato, sentieri selvaggi e natura incontaminata.
Meta ideale per chi ama il trekking in Ogliastra e cerca emozioni autentiche tra escursioni, boschi e antiche rocce scolpite dal tempo.
"La Scala di San Giorgio è un'imponente formazione rocciosa che svetta sulla vallata di Osini, un vero e proprio angolo di paradiso per gli amanti del trekking e della natura. Questo sentiero affascinante, che porta a un panoramico belvedere, regala vedute mozzafiato sulla costa e sulle montagne circostanti, offrendo un'esperienza unica tra storia, natura e avventura."
"Il Nuraghe Serbissi, situato nel cuore dell'Ogliastra, è una testimonianza straordinaria della civiltà nuragica. Immerso in un paesaggio selvaggio e incontaminato, questo antico complesso di pietra offre una vista panoramica spettacolare sulla valle circostante. Un luogo perfetto per gli appassionati di archeologia e per chi desidera immergersi nella storia millenaria della Sardegna."
"Osini Vecchio è un affascinante borgo abbandonato che racconta la storia e la tradizione dell'Ogliastra. Immerso in un paesaggio selvaggio e suggestivo, offre ai visitatori un'esperienza unica tra le rovine delle case in pietra e le stradine che un tempo erano percorse dai suoi abitanti. Un luogo che conserva un'atmosfera misteriosa, ideale per gli amanti della storia, dell'avventura e della natura incontaminata."
"Le Grotte di Su Marmuri, situate a Ulassai, sono tra le più spettacolari formazioni sotterranee della Sardegna. Con le loro imponenti stalattiti e stalagmiti, queste grotte offrono un'affascinante esplorazione nel cuore della montagna. Il percorso all'interno di questo straordinario sistema carsico regala un’esperienza unica, tra giochi di luci e ombre, che lascia senza fiato chiunque si avventuri in questo mondo sotterraneo di straordinaria bellezza."
"Le Cascate di Lequarci, situate nei pressi di Osini, sono una delle meraviglie naturali più suggestive dell'Ogliastra. Queste spettacolari cascate, incastonate in un paesaggio selvaggio e verdeggiante, si gettano con forza tra le rocce creando un'atmosfera di pura magia. Un angolo di natura incontaminata che offre un'esperienza unica di immersione tra i suoni dell'acqua e la tranquillità del bosco circostante."
"Gairo Vecchio è un affascinante borgo abbandonato che racconta la storia di una comunità un tempo prospera. Immerso nel cuore dell'Ogliastra, il paese offre un'atmosfera di mistero, con le sue case in pietra che si fondono con il paesaggio naturale circostante. Oggi, Gairo Vecchio è un luogo ideale per gli amanti della storia, dell’avventura e del trekking, offrendo uno spunto per riflessioni sul tempo e sulla memoria in un angolo di Sardegna ancora selvaggio e autentico."
"Perda Liana è una delle formazioni naturali più spettacolari dell'Ogliastra, una maestosa roccia che si erge alta nel paesaggio circostante. Con i suoi 1.200 metri di altezza, offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle e sulle montagne dell'area. Meta ideale per gli appassionati di escursionismo e natura, Perda Liana è un luogo che affascina con la sua imponenza e la bellezza incontaminata, regalando emozioni uniche a chi si avventura sulle sue pendici."